giovedì 22 marzo 2012

forse i sconfitto i crampi

Per anni i problemi degli allenamenti di nuoto erano gli immancabili crampi, che dopo 2300-2500 metri iniziavano a prendere: sotto al piede (difficilissimo da togliere), sul sartorio (i piu' dolorosi), sul polpaccio, sul quadricipite e femorale.
Ed anche in gara uscendo dall'acqua si facevano sentire!
Per fortuna in questi casi esiste internet..... Si esiste internet, l'internet dei consigli del kaiser.....
"mangia le banane sono ricche di potassio!"
"prendi del sale prima di entrare in acqua"... ma il sale non si mette quando già bolle l'acqua?
"prendi del magnesio e del potassio" .... ed altri aromi??
"quando ti prende il crampo, fai stretching!" ma dai......... no lo lascio fino a quando non si stacca il muscolo dal arto...

Alla fine l'unica che ha funzionato??? E che nessuno mi ha consigliato....
Bere almeno un litro e mezzo d'acqua (non dalla piscina) durante le ore precedenti, i crampi??? SPARITI :-)

giovedì 15 marzo 2012

Robocop

Ieri sera le nostre vite si sono incrociate di nuovo, stessa corsia, stessa piscina. Corsia 4, piscina comunale di Bellinzona. Ore 17;45, io già avevo finito il mi riscaldamento e stavo per iniziare le venti serie da 100, quando arriva lui, ROBOCOP, e penso "che rompicoglioni...... speriamo che non scelga la mia corsia", faccio subito un conto veloce delle altre tre corsie dedicate al nuoto libero per vedere se rischio di averlo in mezzo.
Ad una prima cernita, la mia corsia sembra la piu' frequentata, quindi dovrebbe scegliere un'altra corsia, ed invece no, la sua scelta é presto decisa, poggia tutti i suoi componenti sul bordo vasca della corsia 4, la corsia che attualmente sto occupando.

Inizia con il suo riscaldamento, con solo i paddles, naturalmente come sempre non sceglie mai di tenere la destra, ma tiene il centro corsia, e se provi a passarlo si sposta sulla sinistra..... E già per questo lo odio.
Finisce il riscaldamento e aggiunge il componente pinne e pull-boy, e riparte ad occupare il centro corsia.
continua le sue vasche quando, mentre sto per ripartire mi parte accanto ed inizia a tirare, io gli sono accanto, inizia a spostarsi al centro, e mi da due "paddlellate", lascio stare, anche perché sta rimanendo indietro, la terza mi arriva sul polpaccio e piu' che una "paddlellata" da bracciata sembrava un pugno "paddlellato", e la é scappato il calcio........ e rimane moolto indietro.

Finite le sue serie con paddles, pull-boy e pinne, aggiunge la tavoletta, attenzione senza togliere nessuno dei componenti già installati sul suo corpo obeso.... e cosi ti vedi sto panzone con i short in tinta con tutti i suoi accessori (paddles, tavoletta, pinne e pull-boy) che cerca di far gambe senza far schizzare via il pull-boy e cercando di avere una presa comoda e sicura sulla tavoletta con i paddles..... e che continua ad occupare il centro della corsia.

Finisce sempre l'allenamento quando lo finisco io!!!

lunedì 5 marzo 2012

Cloperastina fendizoato

Che caz é?
     E' il pricipio attivo del Fluimucil Tosse Sedativo.



Cosa fa?
     Seda, e non solo la tosse. Infatti dopo averlo preso non provate ad uscire a fare un lungo veloce..... L'ho provato sulle mie stesse gambe ieri mattina, durante la colazione mi butto giu'  un po' di sciroppo, cosi, mi dico, non tossiro' durante la corsa.
Esco, la giornata é cupa ed ogni tanto piove un po', io arrivo da una settimana di divano/letto e medicine, ma quello che devo fare questa mattina di domenica sono 25 km a 4:20-4:30. Abbastanza semplice in condizione normale.
Parto, i primi due km di riscaldmento, la gamba é dura, faccio partire il cronometro, al 14 km la media e di 4:30 ma inizio ad averne abbastanza, e la media si alza a 5:00. Dopo qualche metro mi fermo alla fontanella, da li il buio, non riesco piu' a correre, non ne ho proprio voglio, cammino e scuoto la testa (e son lontanto da casa di almeno 12 km!), provo a correre, ritmi bassisimi, ma non voglio, odio correre.... e ricammino..... mi fermo mi metto seduto e mi inizio a chiedere che cacchio ho. Riinzio a correre 500 m. e mi rifermo, la testa mi ferma e non mi fa continuare..... Arrivo finalemnte a casa distrutto e depresso, lo racconto alla mia ragazza che mi chiede "Ma hai preso lo sciroppo?" ed io "Si!", dopo due minuti di ricerca mi tira fuori cosa fa il principio attivo dello sciroppo e da li mi spiego tutto, o almeno spero che sia stata colpa dello sciroppo, se no son messo proprio male!


mercoledì 29 febbraio 2012

Quando passerà???

Da domenica sono di nuovo con l'influenza, per la seconda volta dall'inizio di quest'anno, mai successo star malato piu' di due volte in un anno, anzi per diversi anni non sono mai stato influenzato.....

Io so di chi é la colpa delle verie sfighe sfighette dall'inizio di quest'anno......... ma quando finirà??? Non durerà tutto il 2012, vero?

Di chi é la colpa? Io non lo nomino, pero' vi racconto chi é, ex collega, licenziato poco prima d'autunno e temuto da tutti perché gran portatore di sfiga..... Chiunque abbia ricevuto auguri da lui, ha avuto qualcosa che gli andava per il verso storto!!!

Ebbene io lo rincontro una mattina dei primi giorni di gennaio 2012 alla stazione del treno, e mi augura "Buon anno"...... Da la sapevo che sarebbe stato piu' un buon anno, infatti la sera torno a casa e la ruota con il PowerTap appena comprata finisce di funzionare, e qualche giorno dopo mi prendo i miei primi tre giorni di influenza.

Fino a venerdi scorso lo vedo in stazione, ma faccio sempre finta di niente, quando, venerdi sera scendo dal treno per andare in piscina, mi fermo al bancomat e l'incrocio, lui mi fa "Ciao Marco, buon fine settimana!"

In piscina va benone e non me lo sarei aspettato dopo il suo augurio, faccio 2500 metri in 42 minuti e son tutto bello contento, il giorno dopo vado anche in bici, va be scopro di avere la ruota frenata, pero' va bene. Ma la sera.............. Inizio a sentirmi stanco, la notte non dormo bene, il giorno dopo faccio 3 quarti del lungo lento con salita e torno a casa moooooooorto, do colpa al mancato recupero, ma non é colpa del mancato recupero, la colpa era di quel "buon fine settima"!!!!!!!!

Fatto sta che ero tutto contento che erano 4 settimane che non saltavo un allenamento, allenandomi tra le 12 e 16 ore settimanali, questa settimana doveva essere la terza settimana di carico, ma grazie a LUI, sto a casa, con un forte mal di gola, febbre che va e viene (38,5 - 37) e tosse catarrosa con dolori ai bronchi

Grazie grazie grazie mille............ e spero che questo post faccia anche da antisfiga.....

lunedì 20 febbraio 2012

Prima uscita in bici dell'anno 2012

Per sabato avevo in programma un bel due ore sui rulli con 2x45min 240-260 watt, insomma, i soliti 15 minuti di riscaldamento mentre mi leggo il giornale e televisione accesa per far passare i restanti 105 minuti di allenamento, pero' sabato mattina grazie al bel tempo l'allenamento sui rulli poteva diventare la prima uscita annuale in bici, anche la temperatura non era male (tra i 5 e 8 gradi).
Cosi alle 10 tiro fuori le scarpette e i copri scarpe comprati in autunno e mai ancora usati, i guanti non li trovo, e prendo quelli che normalemnte uso per far sci di fondo, occhiali da sole, casco e via si parte.
Seguo lo stesso allenamento che dovevo fare sui rulli, ci aggiungo un po' di salita e i primi 45 minuti passano velocemente con 263 watt di media, 5 minuti di riposo, e via anche gli ultimi 45 minuti, contro vento, ma passano velocemente 253 watt questa volta di media, un po' di defaticamento ed arrivo a casa dopo 130 min circa con 33 km di media e 530 metri di dislivello.
Un bella giornata con strade pulite ed asciutte,  tante cascate ancora ghiacciate sui monti intorno che circondano la valle.
Le sensazioni erano buone, devo un po' riprendere la pedalata ed aumentare la cadenza, e poi devo dire che il tempo passa un po' piu' velocemente che in casa sui rulli.....

Speriamo che il tempo sia clemente anche per il prossimo sabato!

A si ho piazzato l'ordine per la nuova bici!

venerdì 10 febbraio 2012

il difficile rapporto con la macchinetta delle merendine

Da circa un anno sto seguendo una sorta di dieta, piu' che dieta è una linea guida. La linea la seguo, ho tolto completamente la pasta dalla cena, ma il mio piu' grande problema é........ é che son goloso di ogni cosa, che va dal super alcoolico al dolce, forse piu' che goloso sono ingordo, mangio e bevo di tutto e non mi fermo, in altre parole, una fogna, mangio fino a quando non sto male, e figuratevi con una macchinetta delle merendine a 5 metri dal mio ufficio é un'impresa ardua starci lontano, sopratutto se ogni giorno la riforniscono di prodotti freschi.

E cosi ogni mattina  inizia una lotta che continua fino alle 17:00: tra me e quella maledetta macchinetta, tra me e la mia ingordigia, tra me e la mia coscienza, tra me e la mia bilancia, tra me e la mia massa grassa.
Per vincere ho provato vari schemi e tattiche.
Schemi:
1) entrare da una porta secondaria, non é servito, prima o poi ci passo davanti e succede come Ulisse e le sirene....
2) cambiare armadietto (gli armadietti personali gli stanno proprio accanto), non é servito, vedi sopra


Tattiche:
1) portarmi piu' frutta, non é servito manca sempre quel sapore
2) mi impongo di non prendere niente, dopo due secondi sto già li che cambio i soldi
3) mi mangio una gomma, ma di che mi aumenta anche la fame!
4) mangio di piu' a colazione e/o a pranzo, niente, sono ingordooooo!!


L'unica cosa vincente ..... Non mi porto i soldi dietro, cosi non posso comprare nulla.

lunedì 30 gennaio 2012

IRONMAN 70.3 Italy

Anche io ci saro'. Dovevo scegliere se farmi 150 km o quasi 800 km di viaggio, se stare via 2 giorni o 3, se fare una gara rodata e con diverse edizioni alle spalle o una gara alla seconda edizione, nuotare nel lago o nel mare, usare la macchina o il treno, mettere il giacchetto o la crema solare, in altre parole scegliere se fare il 70.3 di Rapperswil o il 70.3 di Pescara. Ho scelto e questa mattina mi sono iscritto a quello di Pescara, ci vediamo a giugno!