Ho cambiato metodo di allenamento e serviyio di coaching, e naturalemnte questo mi manda incontro a 3 test, nuoto 1000 m. bici, 20 km e corsa 5 km.
Oggi li ho finiti con la 5 km in pista fatta durante la pausa pranzo, non sono andati male i miglioramenti dal anno scorso sono stati notevoli e sono abbastanza contento per bici e corsa ma per il nuoto un po' meno.
Comunque:
nuoto 1000 m. in 17;50
bici 20 km. in 32;55 media 36.5 km/h
run 5 km in pista 20:03
Mai andato meglio prima (in tutti e tre i test), ora vediamo il 19 giugno con l'olimpico di Zugo.
giovedì 9 giugno 2011
lunedì 30 maggio 2011
8 km di Locarno e fine settimana
Ho iniziato il fine settimana con la gara di 8 km di Locarno, 8 km su un cicuito cittadino di 2 con uno strappetto bastardo di 15 metri di dislivello che taglia le gambe. Il mio obbiettivo era 33 minuti e 33 minuti sono stati, migliorando di 4 minuti dall'anno scorso! Anche il compare Gabriele non é andato male ed abbiamo festeggiato con un kebab e due birre la prestazione.

Sabato mattina, piscina a provare il nuovo swimming plan, seguita dalla solita spesa del sabato.

Domenica un bel giro in bici di poco piu' di 60 km, con un gran vento contro al ritorno.
Il primo triathlon della stagione si avvicina e mi sento bene.

Sabato mattina, piscina a provare il nuovo swimming plan, seguita dalla solita spesa del sabato.

Domenica un bel giro in bici di poco piu' di 60 km, con un gran vento contro al ritorno.
Il primo triathlon della stagione si avvicina e mi sento bene.
mercoledì 25 maggio 2011
Fine settimana di Brick
Forse ho iniziato un po' tardi con i brick, ma sono in ritardo con tutta la preparazione.....
Sabato mi sveglio verso le otto e mezza, ricca colazione giretto per il mercato di Bellinzona. Mi sento emozionato, oggi provero' le scarpette da TRI nuova, le Northwave Tribute comprate durante l'ultimo inverno e mai provate.... Grazie al brick provero' anche la T2!
Sabato un'ora e quaranta di bici e 20 minuti di corsa, e domenica 2 ore e venti di bici con 40 minuti di corsa, domenica ho provato anche a tenere una buona velocità per diversi km, circa 15, a 36 - 38 km/h.
Sabato mi sveglio verso le otto e mezza, ricca colazione giretto per il mercato di Bellinzona. Mi sento emozionato, oggi provero' le scarpette da TRI nuova, le Northwave Tribute comprate durante l'ultimo inverno e mai provate.... Grazie al brick provero' anche la T2!
Sabato un'ora e quaranta di bici e 20 minuti di corsa, e domenica 2 ore e venti di bici con 40 minuti di corsa, domenica ho provato anche a tenere una buona velocità per diversi km, circa 15, a 36 - 38 km/h.

venerdì 20 maggio 2011
Sono un tri-arbitro

non credevo che sarei mai diventato un arbitro di qualche sport. L'occasione era arrivata dal mio team, che cercava qualche anima che volesse fare il corso gratuito e gratuitamente diventare un arbitro federale di triathlon cosi da sgravare da un onerosa tassa il club. Alla fine perché no.... tre orette di corso tra pratico e orale e qualche risata. Ed ho anche rimediato una polo, una maglia ed un impermeabile dell'asics! ;-)
Chi correrà lo sprint a Locarno a settembre mi troverà ad arbitrare!
L'articolo su swiss triathlon.
martedì 17 maggio 2011
Londra

La mia prima volta a Londra é stata alla veneranda età di 33 anni... Ora me ne vergogno un po', dopo aver visto che bella città é! Comunque penso che nei prossimi anni andro' spesso a farmi un giro.
Parto da Milano Malpensa con la mia ragazza, destinazione il main airport Heathrow, atterrati con 5 minuti di anticipo espletiamo le procedure di visto e finalmente entriamo in Inghilterra.
Prima sfiga: Il tube che va dall'aeroporto alla city ha qualche problema, un treno é rotto sulla linea e praticamente blocca tutti gli altri treni sulla stessa linea. Poco male.... arriviamo in hotel e prima passeggiata per kensignton garden e hyde park, prima birra (che buone le birre che hanno nei pubs).

La sera cena in uno dei Pub/ristoranti di Chef Gordon Ramsay, si quello di Hell's Kitchen, la cameriera oltre ad essere molto carina era anche gentilissssssima, ed il cibo ottimo!

L'indomani mattina sveglia alle 7;30 e corsa di un'oretta tra gli scoiattoli di Hyde Park, e la gente che nuota nel Serpentine (il laghetto del parco)!!

Carnaby street, quella che fu la culla del punk, ormai é diventato un centro commerciale...

Pazienti in attesa del chirurgo....
Son ripartito domenica e non mi sarebbe dispiaciuto perdere quell'aereo che per poco stavo perdendo!
giovedì 28 aprile 2011
Giro Media Blenio

Avevo molta curiosità riguardo al mio stato di forma, sono in un periodo che grazie ad molti accorgimenti mi sento meglio fisicamente, e volevo vedere se anche in gara era lo stesso, in altre parole, se stavo migliorando, se ero in forma anche in gara, se il passo era piu' veloce, e sopratutto se una gara come il Giro Media Blenio mi faceva soffrire come lo scorso anno.
E cosi dopo una domenica notte in cui ho dormito male e la sera prima qualche piccolo problema. Mi alzo alle 7;30, faccio colazione e alle 9 vado a prendere Gabriele, compagno di gara giornaliero. Arriviamo che mancano ancora 90 alla partenza, passeggiata per salutare un po' di gente, mi cambio e prendo il mio pregara della ethic sport , faccio riscaldamento di 20 minuti e piano piano mi avvicino alla partenza.
La gamba sta bene e sono abbastanza rilassato.
La gara parte subito con una salita di un km e mezzo dove già ne sorpasso tanti, finisce la salita e sto ancora bene e continuo a stare tra i 4 e 4.10 al km. inizia la lunga discesa e al quarto km il mio cronometro dice 17 minuti spaccati, e sto ancora bene! Inizia la salita di Ludiano e la gamba é sempre leggera, ma la discesa porta il solito dolore al fegato e son costretto ad abbassare il ritmo di molto lasciando andare via un po' di gente che poi riprendero' e superero' e addirittura stacchero' nella luuuuunga salita finale dove riusciro' a percorrere gli ultimi 400 metri tra i 3.30 e i 3.20!! Tempo finale 43;40... Mi aspettavo qualcosa di meglio, ma alla fine son migliorato di poco meno di 5 minuti dall'anno scorso.... Mica male come inizio di stagione!!!
venerdì 15 aprile 2011
Primo ritiro

Perché prendere l'aereo o la macchina, farsi diverse centinaia di Km, per arrivare in un posto dove con la fortuna che contraddistingue questi spostamenti, piove.... non sai gli orari della piscina, non sai se c'è una palestra e non hai il tuo studio di massaggi preferito? Quando qui:
1) ho avuto 8 giorni di bel tempo e caldo, forse a volte un po' troppo ventoso
2) ho la palestra
3) ho la piscina e posso andarci quando voglio
4) salite, pianura e bei posti dove andare in bici
5) un ottimo posto dove dormire, casa mia.
Il ritiro é stato focalizzato sulla bici coprendo 800 km in 7 giorni, tanti bei giri, tra salite su per le alpi (Bellinzona - Val Bavona, Bellinzona - Olivone, Bellinzona - Mesocco, Bellinzona - Airolo) e un lunghissssimo in pianura (Bellinzona - Giro del Lago Maggiore). Tutti fatti ad un intensità da resistenza (124 - 134 bpm). Oltre alla bicicletta ho aggiunto 3 uscite da 10 km di corsa leggera e 1.6 km a nuoto.
In palestra sono andato lunedi, martedi e sabato prima di uscire in bici, per fare 3 serie da 15 con carico al 50% di quadricipiti, leg press e curling.

Cosa ho imparato da questo ritiro:
1) in bici prima si esce e meglio é, che dalle 12 inizia a tirar vento.
2) se il giorno prima c'era vento contrario al ritorno anche il giorno dopo ci sarà...
3) la crema solare si mette prima e non dopo
4) portarsi borracce piu' grandi e un panino o una barretta in piu' di quanto pianificato

Iscriviti a:
Post (Atom)